È possibile fissare un primo colloquio informativo gratuito direttamente dalla pagina contatti del nostro sito web (clicca qui). In alternativa, è possibile telefonare +41919245555 (dalla Svizzera) – 02 600 63 041 (dall’Italia senza costi aggiuntivi) oppure inviare una mail a: info@procrea.ch
Presso la nostra clinica, il primo colloquio informativo è gratuito, sia in clinica che online, al fine di fornire un maggiore supporto e rispondere a ogni domanda.
Sì, per agevolare le coppie impegnate durante la settimana e coloro che non risiedono nelle aree limitrofe, Next Fertility ProCrea offre la possibilità di sostenere un primo colloquio informativo gratuito anche online della durata di 1h sempre con un nostro medico specialista in procreazione medico assistita.
I costi dettagliati possono variare sensibilmente in relazione al trattamento. Tali costi verranno illustrati nel corso della visita medico-specialistica, cui seguirà la formulazione di un piano terapeutico dettagliato e personalizzato.
Offriamo modalità di pagamento diversificate:
Sì. Per la legge svizzera, per procedere con tecniche di fecondazione eterologa (inseminazione o Fecondazione in Vitro con seme di donatore), occorre essere legalmente sposati. Abbiamo la possibilità di effettuare terapie eterologhe anche per coppie non sposate nel centro di collaborazione italiano.
Si. Effettuiamo la diagnosi genetica Pre-impianto (PGT-A/PGT-SR/PGT-M) sugli embrioni. Siamo volentieri a disposizione per chiarimenti dettagliati in merito.
No. La legge svizzera attualmente non consente di determinare il sesso del nascituro.
Sì. E’ consentito trasportare presso ProCrea i gameti della coppia (ovociti/spermatozoi/embrioni). Non possono essere trasferiti embrioni provenienti da ovodonazione.
Sì. Per la legge svizzera è possibile crioconservare spermatozooi e ovociti presso ProCrea per un massimo di 5 anni, con richiesta di rinnovo per altri 5 anni.
Per la legge svizzera si possono trasferire al massimo tre embrioni ma per ridurre il rischio di gravidanze plurime ProCrea consiglia il trasferimento di due embrioni per ciclo/una blastocisti. La scelta verrà determinata con il medico.
ProCrea offre un’ampia scelta di donatori selezionati direttamente dai nostri andrologi o provenienti da banche del seme estere che si attengono ai criteri della legge svizzera ed europea.
No, in quanto abbiamo una banca del seme con caratteristiche dei donatori adeguate a tutti i nostri pazienti.
Sì. Tutti i nostri medici hanno la medesima specializzazione e una consolidata esperienza nel campo della procreazione medicalmente assistita.
I centri di collaborazione possono eseguire primi colloqui per infertilità di coppia e in alcuni casi anche inseminazioni intrauterine omologhe. Inoltre presso gli studi potranno essere effettuati i monitoraggi durante le stimolazioni/ preparazioni endometriali.
Le diverse terapie possono essere monitorate presso il nostro Centro Next Fertility Procrea oppure è possibile eseguire i prelievi ematici e le ecografie di controllo presso il vostro ginecologo di fiducia comunicandoci l’esito entro le ore 14.00.
Dipende. Certamente per il primo colloquio, poi in base alla terapia scelta è possibile che ritornino al Centro da una a più volte.
E’ consigliato per la donna eseguire un profilo endocrinologico per valutare la funzionalità ovarica con prelievo ematico dal 2° al 5° giorno del ciclo mestruale per i dosaggi di FSH, LH, ESTRADIOLO, AMH (o ormone Antimulleriano), TSH e PROLATTINA e per l’uomo è portare lo spermiogramma eseguito di recente (validità massima 6 mesi). Più completo è il quadro clinico, più mirata sarà la terapia proposta già in sede di primo colloquio.
Sì. Durante la prima visita, nei giorni feriali, è possibile effettuare prelievi di sangue, ecografie e lo spermiogramma.
Sì, i nostri urologi eseguono ambedue gli interventi.
Sì. Nonostante la procedura di ovodonazione in Svizzera sia vietata, il Centro Next Fertility ProCrea assiste la coppia in tutto l’iter diagnostico e terapeutico grazie alla stretta collaborazione internazionale con i centri Next Fertility Spain e il centro di Collaborazione Italiano “Casa di Cura Le Betulle” di Appiano Gentile (CO). La coppia ha la possibilità di essere assistita nel dettaglio sulla procedura e viene seguita da ProCrea per tutte le fasi della terapia. In tal modo la coppia dovrà recarsi in Italia solo il giorno della raccolta del liquido seminale del partner ed il giorno del transfer degli embrioni in caso di trasferimento in Italia.
Il costo della terapia per l’ovodonazione tramite ProCrea è di EUR 9’500.- con due blastocisti garantite, garanzia che decade solo in caso di seme proveniente da Tese o MicroTese oppure in caso di analisi genetica pre-impianto.