Donazione di spermatozoi
Un gesto solidale necessario affinché anche gli altri possano creare la loro famiglia.
In Next Fertility ProCrea da oltre 20 anni accompagniamo le coppie ai trattamenti con donatore maschile, applicando un rigoroso sistema di selezione di donatori di spermatozoi, nel quale abbiamo integrato tutte le raccomandazioni delle principali società scientifiche nazionali e internazionali.

Selezione di
donatori di seme
Lavoriamo sia con la nostra banca interna sia con selezionate biobanche internazionali, offrendo così le migliori garanzie per i trattamenti che richiedono donazioni. Questo ci offre la tranquillità che tutti i donatori si sottopongono a una esaustiva serie di test medici, genetici e psicologici prima di essere accettati nei programmi di donazione.
La donazione in sé ha una specificità completamente altruista e disinteressata.
Come sarà il tuo donatore?
Sceglieremo il donatore che più corrisponda alle caratteristiche fenotipiche del partner maschile della coppia ricevente: ovvero, gruppo sanguigno, tipo di pelle, colore degli occhi, colore e tipo di capelli, peso, altezza…
Potremo inoltre selezionare il miglior donatore a livello genetico effettuando il test di compatiblità genetica tra la paziente e il donatore.
Requisiti per essere donatore
I donatori di seme devono avere tra i 18 e i 40 anni e rispondere a precisi requisiti medici e psicologici.
Realizziamo un’esaustiva anamnesi, una storia riproduttiva (se ha figli o eventuali casi di aborti nelle sue relazioni), professione, stile di vita per ottenere tutte le informazioni possibili sul futuro donatore.

Processo di selezione
Abbiamo bisogno di conoscere nel dettaglio la storia del donatore, inclusa l’anamnesi familiare.
- Genetica: cariotipo, mutazioni del gene CFTR (Fibrosi Cistica), SMA, CARRIER SCREENING (necessario per il successivo test di compatibilità genetica con la paziente richiedente).
- Biochimica: talassemia, favismo (G6PdH), proteina C reattiva, chimica clinica generale.
- Infettivologia: 1. TRAMITE PCR (POLIMERASE CHAIN REACTION): HIV, HCV, HPV,CHLAMYDIA T., NEISSERIA G., UREAPLASMA U., MYCOPLASMA H., MYCOPLASMA G., TRICHOMONAS V. 2. TRAMITE SIEROLOGIA: CMV (IGG, IGM), HIV, TREPONEMA P. (VDRL), TREPONEMA (TPHA), HTLV, HEPATITE-B AGHBS, HEPATITE-B ABHBS, HEPATITE-B ABHBC, HEPATITE-A IGM, HEPATITE-C AB 3. TRAMITE ESAMI COLTURALI – GARDNERELLA V., STREPTOCOCCHI, UREAPLASMA U., MYCOPLASMA H. E BATTERIOLOGIA GENERALE
Se risponde a tutti i requisiti precedenti, si passa alla seconda fase dello studio, che è l’analisi del campione seminale. Oltre ai parametri abituali di qualità spermatica, sottoponiamo il seme a una ricerca batteriologica per eliminare qualsiasi microorganismo patogeno che possa provocare fallimenti dei processi di Fecondazione in Vitro.
Vuoi essere donatore?
