La tecnica piĂš naturale per i casi di minor complessitĂ .
LâInseminazione Intrauterina è uno dei trattamenti di riproduzione assistita di minor complessitĂ . Ă, infatti, la tecnica piĂš vicina alla fecondazione naturale. Consiste nella preparazione in laboratorio del seme, che viene iniettato nellâutero della donna mediante un sottile catetere. Per aumentare le possibilitĂ di successo, si realizza previamente una stimolazione ovarica alla paziente e si selezionano in laboratorio gli spermatozoi con le maggiori potenzialitĂ riproduttive.
LâInseminazione intrauterina è una procedura indolore e molto meno invasiva di altre tecniche di riproduzione assistita.
A seconda dellâorigine del campione del seme, esistono due tipi di trattamento:
La IUIÂ si raccomanda nei seguenti casi:
La IAD si raccomanda nei seguenti casi:
In entrambi i casi, la raccomandazione dovrĂ essere fatta valutando la concomitanza o meno di altre cause di sterilitĂ , o in base allâetĂ della donna.
Il trattamento inizia con la stimolazione ovarica della donna. Pertanto, si utilizzano farmaci che potenziano la crescita dei follicoli (luogo dove si sviluppano i futuri ovuli). Questa fase dura circa 10-12 giorni e lâobiettivo consiste nell’aumentare le possibilitĂ di successo, assicurando lo sviluppo corretto e la maturazione ovocitaria.
Ă necessario preparare il campione di seme per ottenere unâottima concentrazione di spermatozoi mobili che abbiano la capacitĂ di fecondare lâovulo.
Il campione di seme è ottenuto dallâuomo attraverso semplice masturbazione, a casa o nel nostro centro, lo stesso giorno dellâinseminazione. Esiste anche la possibilitĂ di impiegare un campione previamente crioconservato.
Nel caso in cui sia raccomandato lâuso del seme di donatore, questo campione sarĂ congelato e conservato nella nostra banca del seme. In entrambi i casi, i nostri biologi lo tratteranno in laboratorio con un processo noto come capacitazione spermatica, per poter selezionare gli spermatozoi con la miglior mobilitĂ .
Consiste nel depositare il campione di seme selezionato allâinterno dellâutero della donna. Il processo si realizza nello stesso studio, è indolore e non richiede nĂŠ anestesia nĂŠ sedazione. Lo specialista utilizzerĂ per questo un catetere sottile e flessibile, essendo una procedura molto semplice e rapida.
Dopo lâinseminazione bisogna aspettare un periodo di circa 15 giorni, noto come âattesa della betaâ. Durante questo tempo lo specialista potrebbe raccomandare la somministrazione di progesterone o qualche altro medicinale, per favorire la gravidanza. Si può condurre la propria vita secondo abitudini, limitando ogni tipo di attivitĂ fisica ad alta intensitĂ .
Dopo il periodo di âattesa della betaâ (14-15 giorni dopo lâinseminazione), si effettuerĂ un test di gravidanza ematico. Cercheremo la presenza dellâormone β-hCG (Gonadotropina corionica umana), che è lâormone che produce lâembrione dopo il suo impianto nellâendometrio.
Se il risultato della beta è positivo, due settimane dopo eseguiremo unâecografia, per confermare la presenza del âsacco gestazionaleâ allâinterno dellâutero e osservare il battito del cuore del futuro bambino.
Mettiti in contatto con noi e risolveremo tutti i tuoi dubbi sui nostri trattamenti, tecniche e promozioni.