ProCrea promuove il secondo corso avanzato in Medicina della Riproduzione e Ginecologia endocrinologica
Lugano, 12 e 13 Aprile 2018
Ricerche, studi e approfondimenti, ProCrea è sempre all’avanguardia nello studio dell’infertilità e nella genetica applicata alla riproduzione. ProCrea organizza il 12 e 13 aprile 2018 il secondo corso avanzato in Medicina della Riproduzione e Ginecologia endocrinologica dal titolo “Professionisti e centri per la fertilità, una gestione coordinata dei pazienti nell’era della genetica”.
L’appuntamento biennale, promosso insieme con ProcreaLab e i laboratori Dr Risch, vede gli interventi di importanti specialisti provenienti da tutta Europa per discutere e confrontarsi sui temi dell’infertilità e conoscere le ultime novità in materia di genetica della riproduzione.
Il programma della due giorni, che è stato curato dal comitato scientifico composto dagli specialisti di ProCrea Marina Bellavia, Micheal Jemec, Giuditta Filippini e dal francese Dominique de Ziegler, prevede oltre venti relazioni per presentare le più recenti ricerche e studi sulla gestione di ovociti ed embrioni, gli ultimi sviluppi nel campo dell’infertilità sia femminile sia maschile e i progressi fatti dalla genetica applicata alla riproduzione.
Ad impreziosire gli interventi è atteso il professor Simon Fishel, fisiologo e biochimico, ritenuto insieme con Robert Edwards e Patrick Steptoe tra i pionieri della procreazione assistita. Fishel ha collaborato con Edwards e Steptoe anche in occasione della prima fecondazione in vitro, di cui ricorre il 40esimo anniversario, che portò alla nascita di Louise Brown il 25 luglio del 1978.