Ci siamo rivolti a Procrea nel 2015. Il nostro percorso di PMA era iniziato a Milano, quando a seguito della diagnosi di azoospermia, mio marito si è sottoposto alla TESE per il recupero di spermatozoi. Durante l’intervento non è stato possibile recuperare nessun materiale adatto alla fecondazione e quindi abbiamo deciso di procedere con l’eterologa in Svizzera per diversi motivi: i più importanti per noi erano che non vi era lista d’attesa e che il donatore non fosse anonimo.
Da quando abbiamo deciso di intraprendere questa strada ci siamo ovviamente anche preoccupati delle conseguenze per i nostri figli, e la verità sul loro concepimento è per noi fondamentale così come lasciare a loro la scelta se cercare il donatore o meno.
Siamo stati seguiti dal Dott. Verza e non avendo grossi problemi, abbiamo fatto un primo tentativo di inseminazione senza stimolazione, con esito negativo. Il mese successivo invece ci abbiamo riprovato con una stimolazione leggera e 14 giorni dopo l’inseminazione il test di gravidanza era positivo. 9 mesi dopo è nata la nostra prima figlia. Dopo la sua nascita abbiamo fatto crioconservare 3 provette dello stesso donatore per un’eventuale futura gravidanza.
Nel 2018 ci siamo nuovamente affidati a Procrea, questa volta siamo stati seguiti dalla Dott.ssa Bellavia, per ottenere una seconda gravidanza. Abbiamo ripetuto lo stesso protocollo e al primo tentativo sono rimasta incinta. A gennaio è nato nostro figlio.
Ringraziamo profondamente Dott. Verza, Dott.ssa Bellavia, i loro team e le addette alla reception per averci seguito con professionalità e gentilezza durante il nostro percorso con loro per avverrare il nostro sogno di diventare genitori.