Fivet – fecondazione in vitro

La FIVET – acronimo di Fertilizzazione In Vitro ed Embryo Transfer – è tra le tecniche più utilizzate in procreazione assistita. Sviluppata nel Regno Unito da Patrick Steptoe e Robert Edwards, portò lo stesso Edwards ad ottenere il Premio Nobel per la Medicina nel 2010.

Con la FIVET si procede alla fecondazione in vitro dell’ovulo con successivo trasferimento dell’embrione così formato nell’utero della donna. Nello specifico, la tecnica prevede per la donna una stimolazione ormonale per indurre la crescita multipla dei follicoli, quindi il prelievo degli ovociti, la loro fertilizzazione in vitro con gli spermatozoi del partner e il successivo trasferimento degli embrioni nell’utero. Gli eventuali pre-embrioni (zigoti o ovociti fecondati) in sovrannumero vengono crioconservati e rimangono a disposizione della coppia per eventuali successivi trasferimenti embrionali.

Le fasi fondamentali della FIVET sono:

  • STIMOLAZIONE OVARICA
    attraverso delle iniezioni sottocutanee, si induce la crescita dei follicoli contenenti gli ovociti. La risposta ovarica della paziente viene monitorata con ecografie per valutare numero e dimensione dei follicoli e con prelievi del sangue per controllare il livello degli ormoni.
  • PRELIEVO OVOCITARIO (PICK UP)
    sotto controllo ecografico transvaginale gli ovociti vengono aspirati con un sottile ago. L’intervento dura 10-15 minuti e avviene in sala operatoria in sedazione, senza alcun dolore. La paziente viene dimessa circa due ore dopo l’intervento.
  • FECONDAZIONE IN VITRO
    gli ovociti recuperati vengono posti in una piastra di coltura insieme al seme del partner preparato per ottenere la fecondazione. Dopo circa 20 ore viene accertato lo sviluppo degli zigoti (fase pre-embrionale). Gli zigoti destinati a essere trasferiti nell’utero vengono lasciati in coltura altre 24-48 ore, diventando embrioni veri e propri. Il tasso di fecondazione medio è circa del 70%.
  • TRANSFER EMBRIONARIO: 
    gli embrioni vengono trasferiti nella cavità uterina, con l’uso di un sottile catetere. L’operazione è veloce, indolore e la degenza dura pochi minuti. Normalmente vengono trasferiti uno o due embrioni per evitare i rischi delle gravidanze triple.

Per approfondire visita il sito www.procrea.ch

Condividi questo post